Escursioni e Trekking

Sei un amante dello sport e delle passeggiate tra paesaggi incantevoli ed estremi?
Non puoi non fare passeggiate ed escursioni tra gli splendidi itinerari della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana! Tra paesaggi incredibili, a metà tra montagna e mare, conoscerai tradizioni e sapori del nostro territorio!

Vuoi organizzare una passeggiata o trekking nella Penisola Sorrentina?
Lo staff del Relais il Gallo, sarà a tua completa disposizione per maggiori informazioni.

Ti diamo alcuni ottimi link da consultare e ti ricordiamo inoltre che lo staff del Relais il Gallo, sarà a tua completa disposizione per maggiori informazioni:

Sentieri da Visitare

Parco Regionale dei Monti Lattari

Itinerari a Vico Equense

Itinerari

Monte Faito – Le Alpi della Penisola Sorrentina
Lunghezza 6km – durata 4/5 ore

Si parte da S. Maria del Castello, frazione di Vico Equense. Il sentiero si affaccia sul versante meridionale ed offre una meravigliosa vista su Positano e Praiano. Durante la salita (circa 900mt sul livello del mare) si può osservare il Monte Faito, le cime del Monte San Michele e del Monte Mezzo. Da uno dei punti più in alto si può osservare in un solo colpo d’occhio sia il Vesuvio che il golfo di Salerno e Capri.

Dal Monte Faito (raggiungibile in auto), si diramano numerosi itinerari naturalistici, differenziati per durata e difficoltà. Uno dei semplici e meno faticosi è quello de “Il Gheppio” che prende il nome da una delle specie di uccelli con cui ci si potrà imbattere durante il tragitto. Si potranno osservare anche esemplari di flora locale come la Santolina Napoletana e la Pinguicola, presenti solo nella penisola.


Santa Maria del Castello/Positano
Si parte da Santa Maria del Castello, piccolo paese tra il golfo di Napoli e quello di Salerno, ed in poco più di due ore si raggiunge Montepertuso, attraversano un sentiero di grande interesse naturalistico e paesaggistico.
Lo scenario che si può osservare è caratterizzato da tratti boscosi e rocciosi e da piante tipiche della macchia mediterranea. Si incontrano infatti ginestre e mirti ma anche piante meno conosciute come l’asperula, l’elicrisio, l’iperico, le roverelle ed i carpini. Non mancano valeriana, cardi, lecci, ontani e carrubi.

Dal sentiero si gode di un panorama mozzafiato che comprende Positano, Montepertuso, Nocelle e Vettica Maggiore. Giunti a Montepertuso, infine, si potrà raggiungere Positano attraversando caratteristiche stradine.


Il Sentiero degli Dei – L’Alta Via
Lunghezza 8km – durata 5/6 ore

Questo famoso percorso inizia da piazza Capasso di Bomerano ad Agerola e tra vertiginosi strapiombi e canaloni di vegetazione, si può osservare sin dai primi chilometri un meraviglioso scenario che comprende Praiano e Capri. Si arriva a S. Maria del Castello attraversando stupende zone di oasi naturalistica che accolgono numerosi rapaci e diverse specie di flora e fauna.